Ifolor: meno consumo energetico nonostante sviluppo aziendale
L'impresa a conduzione familiare svizzera dimostra come si fa
Kreuzlingen (pts015/23.10.2013/11:25) Lo sviluppo aziendale e i risparmi energetici non devono essere necessariamente una contraddizione. A dimostrarlo è la Ifolor AG, il servizio online leader in Europa per la vendita di foto digitali, album fotografici e prodotti fotografici: nonostante l'aumento significativo di fatturato e di vendite così come del numero di impiegati ifolor è stata in grado di ridurre chiaramente il proprio bilancio dei gas serra. L'impresa familiare ha ridotto il proprio consumo di acqua, energia di riscaldamento, corrente ed emissione di CO2 di un terzo. Per questo motivo ifolor è stata insignita per la seconda volta da parte della Swiss Climate AG del label "Neutralità di C02" ai sensi della norma ISO 14064-1.
La crescente pressione della concorrenza globale rappresenta per molte aziende una situazione ardua da affrontare: gli obiettivi economici ed ecologici difficilmente si possono unire. L'ampliamento delle capacità aziendali non di rado ha un impatto negativo sull'ambiente. Ifolor ha dimostrato che grazie ad un concetto di sostenibilità corretto lo sviluppo aziendale insieme alla contemporanea riduzione del consumo energetico è possibile. "Si tratta di una spaccatura che può essere risolta con successo soltanto con una chiara filosofia aziendale e una coscienza di fondo a favore della sostenibilità. Il successo economico è importante ma allo stesso tempo il miglioramento del nostro bilancio ecologico era una questione che ci stava particolarmente a cuore" spiega Helmar Hipp, CEO della Ifolor AG.
Meno 30 per cento su acqua ed energia di riscaldamento
Le ottimizzazioni generali sul consumo dell'acqua così come in minima parte la richiesta sempre più bassa dello sviluppo fotografico analogico hanno contribuito al fatto che ifolor ha consumato un terzo di acqua in meno rispetto all'anno precedente.
Per quanto riguarda l'energia di riscaldamento è stato possibile risparmiare il 30 per cento per metro quadrato. Ma come è possibile ottenere un risultato di questo tipo se allo stesso tempo lavorano più impiegati nell'azienda e si produce di più? "I calori di scarico delle nostre macchine di stampa li immettiamo direttamente nei nostri sistemi di riscaldamento per esempio. Inoltre siamo riusciti a ottimizzare il consumo di acqua delle nostre macchine di sviluppo" afferma Helmar Hipp spiegando i due provvedimenti.
Sulla base del progresso dello sviluppo tecnico dell'alimentazione dell'aria compressa, di una regolazione climatica intelligente così come di nuovi impianti di raffreddamento e illuminazione il consumo di corrente è sceso di oltre il 7 per cento per collaboratore. Il consumo di CO2 per collaboratore è sceso addirittura del 13 per cento per collaboratore. "Non ci riposeremo sugli allori ma continueremo a rafforzare il nostro impegno per un'azienda sostenibile" promette Helmar Hipp.
Obiettivi chiari
Il prerequisito fondamentale per dei successi di questa portata è avere degli obiettivi chiari. Già negli anni '90 ifolor per via della sua vicinanza al lago - il Lago di Costanza è la base per il rifornimento di acqua potabile - aveva sviluppato un concetto di sostenibilità con il quale l'impresa di Kreuzlingen ha posto particolare attenzione nella sua quotidianità ad una gestione accurata e sostenibile delle risorse naturali. La tutela dell'ambiente gode di massima priorità. In tal caso hanno giocato sempre un ruolo fondamentale i fattori quali il recupero elettrolitico dell'argento dai bagni di elaborazione fotografica così come lo smaltimento corretto.
Per il 2014 ifolor si è posta l'obiettivo di ridurre del 20 per cento tutti i rifiuti combustibili e di riportare a zero le emissioni di CO2 prodotte mediante l'uso di energia idraulica come fonte di energia. Inoltre si persegue l'obiettivo di minimizzare lo scarto dei materiali in un processo di ottimizzazione continuo. Per l'azienda la partecipazione dei collaboratori rappresenta un elemento fondamentale. Essi simboleggiano un pilastro per la messa in pratica degli obiettivi stessi definiti, riconoscono l'ulteriore potenziale di risparmio e contribuiscono alla gestione personale ed economica delle risorse anche nella vita privata.
Produzione neutrale al clima e miglioramenti costanti del bilancio dei gas serra
Oltre ai provvedimenti aziendali interni ifolor apporta attivamente il suo contributo a favore dell'ambiente anche durante la produzione. In questo modo gli investimenti fatti per i certificati di compensazione rendono possibile una produzione neutrale al clima. Inoltre ifolor adopera per la produzione dei propri prodotti fotografici quasi esclusivamente della carta certificata secondo lo standard Forest Stewardship Council (FSC) e che deriva da un'economia forestale sostenibile e questo ancor prima dell'introduzione della stampa digitale.
Nella sede di produzione a Kreuzlingen ifolor è stata di recente certificata per i suoi provvedimenti destinati a ridurre le emissioni interne. Il bilancio dei gas serra prodotti per il periodo 2012 è stato redatto sulla base della norma 14064-1 secondo l'International Organization for Standardization (ISO). Ifolor ha ottenuto il label "Neutralità di CO2". La ifolor è stata accompagnata dalla Swiss Climate http://www.swissclimate.ch/e/index.php , la verifica indipendente è stata svolta dalla SQS http://www.sqs.ch/it .
Foto gratuite su: http://www.ifolor.ch/it/stampa
Ifolor, il servizio di sviluppo fotografico e di stampa basato su Internet, è specializzata nella fornitura di prodotti ai consumatori finali e gestisce una sede di produzione completamente equipaggiata e dotata di una tecnologia ultramoderna in Svizzera e un'altra in Finlandia. L'offerta comprende tutta una serie di prodotti attraenti di alta qualità in ambito fotografico, come album fotografici, calendari fotografici, cartoline di auguri, foto su tela e poster fotografici, nonché numerosi regali fotografici. Ifolor propone i suoi servizi in vari paesi europei ed è il leader del mercato in Svizzera e in Finlandia. Ifolor è un'impresa a conduzione familiare fondata in Svizzera nel 1961. Maggiori informazioni sul sito: http://www.ifolor.ch/it
(Ende)Aussender: | Ifolor AG |
Ansprechpartner: | C. Karsten Peters |
Tel.: | +41 71 686 54 95 |
E-Mail: | pr@ifolor.ch |
Website: | www.ifolor.ch |